Lacusovagus magnificens Witton, 2008

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Pterosauria Kaup, 1834
Famiglia: Chaoyangopteridae Lü et al., 2008
Genere: Lacusovagus Witton, 2008
Descrizione
È il più grande pterosauro della famiglia Chaoyangopteridae sinora trovato, con una apertura alare di 5 metri. È il primo membro di tale famiglia rinvenuto fuori dalla Cina.
Diffusione
Pterosauro vissuto nel Cretaceo inferiore (circa 110 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati trovati in Brasile.
Bibliografia
–Witton, Mark P. (2008). "A new azhdarchoid pterosaur from the Crato Formation (Lower Cretaceous, Aptian?) of Brazil". Palaeontology. 51 (6): 1289-1300.
–Paul, Gregory S. (2022). The Princeton Field Guide to Pterosaurs. Princeton University Press. p. 155.
–Wu, W.-H.; Zhou, C.-F.; Andres, B. (2017). "The toothless pterosaur Jidapterus edentus (Pterodactyloidea: Azhdarchoidea) from the Early Cretaceous Jehol Biota and its paleoecological implications". PLOS ONE. 12 (9): e0185486.
![]() |
Data: 22/05/2017
Emissione: I dinosauri volanti Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|